Il mondo ti sembra troppo grigio? Ecco 10 trucchi per essere più creativi

Non bisogna aspettare che la “lampadina” del genio che è in noi si accenda da sola. La nostra creatività può essere aiutata: ecco come.
Essere creativi. Il sogno di chiunque, l’aura del genio che si innalza sopra la nostra testa e ci aiuta a produrre testi meravigliosi, pubblicità che entrano nell’immaginario collettivo, canzoni storiche. E molto altro. Ma cosa significa veramente essere creativi? E, soprattutto, corrispondere al vero il più grande mito sulla fantasia e l’estro, e cioè che sono due caratteristiche innate? Se non si è istintivamente un “pozzo di idee”, bisogna rassegnarsi a una vita di esecuzione?
Falso. O almeno in parte. La creatività e la fantasia fanno sicuramente parte del nostro DNA e non si può forzare troppo la mano, ma è possibile agevolare lo sviluppo di caratteristiche innate e aiutare delle piccole fiammelle a diventare dei veri e propri incendi di ispirazione ed idee. Perché la creatività è un talento, che va accuratamente coltivato e aiutato ad esprimersi, allenando attentamente il cervello.
Come diventare più creativi? Ecco i 10 trucchi base per aiutare il proprio cervello ad essere attivo e aperto.
Scrivi a mano
In un mondo iper tecnologico, siamo abituati oramai a lasciarci alle spalle tutto ciò che è analogico. Carta e penna sembrano antiquati, superati. In realtà sono tra gli alleati più importanti per la nostra ginnastica cerebrale. Il cervello in questo modo viene attivato in maniera più profonda e sembra aprirsi e liberarsi come un fiume in piena.

Non lasciarti ossessionare dal perfezionismo
Non bisogna pensare che solo un risultato perfetto è un risultato valido. In questo modo il cervello si chiude, va in reazione di protezione e si sviluppa un senso d’ansia anche al più piccolo intoppo, errore o imperfezione. Imparare ad accettare tutto questo ci renderà più liberi di inventare.
Sogna (meglio se ad occhi aperti)
Se molti scrittori asseriscono di aver partorito le idee migliori durante il sonno, è vero insindacabilmente che abbandonare i freni dettati dalla mania del controllo è un coadiuvante naturale. Ancor di più se lo facciamo quando siamo svegli, lasciando vagare la fantasia.
Sii dubbioso
Ovvero, metti in discussione anche la più piccola fetta della tua routine quotidiana, soprattutto quella lavorativa. È la più grande nemica dell’estro creativo.

Cambia prospettiva
Uno dei punti fondamentali dei nostri 10 modi per diventare più creativi. Ovvero: guardare il mondo da altre angolazioni, problemi e lavoro compresi. Basterà un piccolo esercizio, per iniziare, come provare a inventare soluzioni e storie per “unire” due oggetti apparentemente distanti, come un tavolo e un pianoforte.
Cambia abitudini
Cambia bar, cambia genere di letture o la strada per arrivare a lavoro. Dare ogni giorno una dose di novità al proprio cervello è fondamentale.
Ama il disordine
Questa frase potrebbe far impallidire molte mamme, ma è stato scientificamente provato che, vivere in un piccolo spazio caotico, rende il cervello naturalmente predisposto agli imprevisti, ad affrontarli e a risolverli in modo brillante. E quindi creativo.
Confrontati
La solitudine, quella sana, è un ottimo metodo per guardarsi dentro e lasciar fuoriuscire il genio che è in noi. Altrettanto importante però è confrontarsi con persone di cui ci fidiamo, che la pensano come noi o anche in modo diametralmente opposto: guardare fuori dal nostro orto non potrà che arricchirci. E non si è creativi senza un grande bagaglio culturale.

Agisci
Ovvero: dedicati ad attività pratiche. Soprattutto se sei in cerca di un’idea e questa non arriva, lasciandoti in affanno. Dedicarsi a qualcosa di concreto, come falciare il prato, fare jogging o spazzolare il cane, permette al cervello di distrarsi e ossigenarsi, favorendo così la nascita di nuove idee.
Preferisci una luce fioca
Se non sei in un mood di “produzione a tutti i costi” ma sei alla ricerca di nuove idee, lavora con una luce flebile, meglio se di colore giallo e caldo. Favorisce la sensazione di essere in uno spazio protetto e lontano dai vincoli della società. Ti aiuterà moltissimo.
Dieci trucchi per diventare più creativi, con alla base un unico grande consiglio: aprire la mente e lasciarla libera di correre.