Cos’è la vita senza il packaging?

Comprare il latte, cambiare colore capelli, stendere la crema mani: ecco alcune azioni che non potremmo più svolgere senza scatole, astucci e sacchetti

La letteratura e il cinema ci hanno guidati attraverso mondi alternativi e realtà capovolte, portandoci a immaginare un futuro – forse non lontano – in cui le auto voleranno e l’essere umano potrà teletrasportarsi da Roma alla Polinesia Francese in uno schiocco di dita. In tutti questi scenari futuristici c’è un fattore comune: l’enorme quantità di input visivi a cui saremo sottoposti.

Maxischermo parlanti, touch screen intelligenti e packaging innovativi per cosmetici e alimenti, accompagneranno la vita dell’uomo da qui al prossimo millennio perché una vita senza comunicazione visuale non riusciamo proprio a immaginarla e quasi certamente sarebbe anche una vita più complicata.

Eh sì, complicata, perché in un futuro distopico potremo anche avere il dono della bilocazione ma senza una scatola, un astuccio o un sacchetto non potremmo più svolgere alcune operazioni banalissime come comprare un litro di latte o stendere la crema mani durante l’inverno!

Comprare un litro di latte senza packaging in cartone

Immaginiamo una situazione quotidiana, in cui almeno una volta al giorno ci ritroviamo tutti: fare la spesa. Che si tratti di acquistare un cartone di latte, un sacchetto di patatine surgelate o una lattina di birra, in tutti i casi ciò che stiamo comprando è una confezione dentro cui è racchiuso il prodotto.

Se il packaging nel settore alimentare non esistesse, probabilmente fare la spesa diventerebbe un’azione tutt’altro che semplice da eseguire, se non addirittura impossibile. Senza i più comuni sistemi di confezionamento di oggetti domestici e alimenti anche tingere i capelli potrebbe trasformarsi in un abisso di incomprensione.

Immaginiamo di voler cambiare look e di dover acquistare un tubetto di tinta al supermercato. Vorremmo un bel rosso magenta ma come trovare la gradazione giusta? Solitamente ci affidiamo al codice numerico riportato sull’astuccio oppure alla tonalità indicata sulla confezione. Il packaging per il settore cosmetico infatti, è studiato per soddisfare l’estetica ma soprattutto per dare informazioni all’utente riguardo al prodotto che sta acquistando.I beni di largo consumo, quindi, non esisterebbero senza il packaging o meglio, non potremmo più né acquistarli in negozio né ordinarli online!

Addio e-commerce e consegne a domicilio

Il mondo dello shopping online fa ormai parte della quotidianità di molti. Online compriamo una cassetta di verdure biologiche, che dal contadino arriverà direttamente sulla nostra tavola. Online ordiniamo libri che ci verranno consegnati sull’uscio di casa, ben impacchettati, asciutti e senza una piega. Online prenotiamo una pizza a domicilio, che il fattorino porterà al nostro recapito dentro a una scatola di cartone. Online facciamo i regali di Natale e scegliamo anche la confezione personalizzata in base al colore preferito di chi riceverà il dono.

Come è facile intuire, Il packaging, inteso come ogni metodo di confezionamento possibile, è praticamente ovunque, anche nell’intangibile mondo virtuale. Difficilmente potremmo farne a meno perché molti prodotti non solo non potrebbero arrivare nelle nostre case senza un contenitore che li custodisca e li conservi, ma non avrebbero neanche ragione di esistere. Pensiamo al settore della cosmesi. Un prodotto come lo smalto, ad esempio, senza il suo pennello e il suo astuccio, non potrebbe svolgere la sua funzione: smaltare l’unghia!

Svuota la borsa: contenitori e confezioni cosmetici

Da qualche mese su Instagram spopola l’hashtag #svuotalaborsa, un gioco a cui molte donne partecipano mostrando il contenuto delle proprie borse, senza censura. Che la borsa di una donna possa contenere l’impossibile, lo sappiamo tutti ormai dai tempi di Mary Poppins. Quel che è sorprendente però, è l’enorme quantità di scatole, astucci e sacchetti che ogni donna custodisce all’interno di tracolla o zainetto. Una vera e propria Matrioska di contenitori dentro altri contenitori!

C’è lo stick del burrocacao, il tubetto di crema mani, la pochette porta trucchi, il flacone di smalto e il sacchetto per i medicinali di emergenza. Tutto, ma proprio tutto, ha un suo contenitore da riporre in uno scomparto preciso così da ritrovarlo facilmente all’occorrenza. Dite, quindi, come potrebbe una donna immaginare un futuro senza packaging? Stendere la crema mani durante le rigide giornate invernali risulterebbe praticamente impossibile!

Una vita senza packaging sarebbe invivibile, lo pensiamo anche noi. Per questo motivo, vi invitiamo a scegliere con cura scatole, astucci e sacchetti per i vostri farmaci, prodotti cosmetici e per la cura dei capelli. Oltre ad essere oggetti di design, all’occorrenza eleganti e funzionali, racconteranno moltissimo del vostro brand e del vostro prodotto.

Fashion Color realizza soluzioni su misura e personalizzate per i settori cosmetico, tricologico e farmaceutico. Per ogni richiesta, non esitate a contattarci compilando il form qui sotto!

    Nome e Cognome (richiesti)

    Email (richiesto)

    Oggetto

    Messaggio (richiesto)

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA Privacy Policy e Terms of Service.

    Trattamento dei dati personali

    (Informativa sulla Privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679)

    Desidero iscrivermi alla Newsletter