Espositori da banco personalizzati: make-up, smalti e cosmetici al posto giusto

Gli espositori da banco, noti anche come espositori da tavolo, sono materiali POP studiati per essere alloggiati sopra ai banconi dei negozi con l’obiettivo di promuovere uno o più prodotti in un particolare momento del funnel di vendita: quello finale.
Come gli espositori da terra, si tratta di validi supporti alla comunicazione in store, fondamentali in particolari settori e contesti in cui è necessario “spingere” proprio sulla comunicazione per incentivare l’utente all’acquisto. Pensiamo, ad esempio, agli espositori posizionati nei pressi delle casse dei supermercati tramite cui viene proposto l’acquisto d’impulso di articoli che, altrimenti, l’utente non comprerebbe durante il suo percorso all’interno del negozio. Può trattarsi di prodotti dal valore di pochi centesimi che alcuni consumatori aggiungono alla spesa per, ad esempio, ottenere particolari sconti. Oppure, nella maggioranza dei casi, di articoli destinati a un pubblico molto giovane, i bambini in particolare: il marketing, in questo caso, fa leva sui desideri dei più piccoli per indurre gli adulti all’acquisto di beni secondari.
Come abbiamo detto però, la destinazione e lo scopo degli espositori da terra è ben diverso in base al settore. Se nel Food svolgono un compito prettamente commerciale in altri ambiti, come quello della Cosmesi, gli espositori da banco assolvono a diverse altre funzioni meno “invasive”.
Vediamo quindi come scegliere gli espositori da banco per il settore Cosmesi, quali sono i vantaggi degli espositori personalizzati in questo ambito e come posizionare ciascun modello in modo ottimale all’interno del punto vendita.
Interessato agli espositori da banco? Scopri tutti i nostri modelli di espositori personalizzati!
Vai a:
Come scegliere l’espositore da banco giusto
La scelta dell’espositore da banco più adatto a un punto vendita del settore Cosmesi dovrà essere effettuata considerando, prima di tutto, qual è l’obiettivo da raggiungere: la promozione di un profumo costosissimo in saldo? Il lancio di una nuova miracolosa crema anti-age? La promozione di un prodotto stagionale come, ad esempio, le creme solari durante i mesi estivi?
In base all’obiettivo bisognerà quindi valutare se ricorrere a un espositore monomarca o a un espositore monoprodotto, quali dimensioni dovrà avere e il numero di alloggi previsti.
Se, ad esempio, l’obiettivo è lanciare un nuovo prodotto cosmetico allora la scelta di un espositore dotato di un singolo scomparto potrebbe sortire un impatto maggiore sull’utenza. Il pubblico, infatti, sarà incuriosito dall’unicità del pezzo sapientemente incorniciato all’interno dell’espositore. Optando per uno stile e un design personalizzati sarà possibile scegliere forme e colori unici in grado di mettere in evidenza il packaging dell’articolo, sia esso una fila in vetro o una scatolina di cartone.
Non dimentichiamo inoltre che gli espositori da banco, a differenza degli espositori da terra, sono progettati per essere di dimensioni medie e piccole, per essere visibili da vicino e per incentivare l’acquisto o suscitare la curiosità dell’acquirente al termine del percorso d’acquisto, e pertanto dovranno stupire, affascinare e conquistare in pochissimi secondi il consumatore, inducendolo a comprare il bene.
Potrebbe interessarti anche Espositore da terra: come scegliere quello più adatto ad un’azienda cosmetica
Gli espositori da banco personalizzati
Ultimo fattore da considerare, anche se non meno importante rispetto ai precedenti, il materiale: espositori da banco in cartone, plexiglass e Laminil sono tra i più utilizzati nel settore cosmetico.
I primi, infatti, sono facilmente posizionabili in qualsiasi zona del bancone poiché hanno un peso ridotto rispetto ad altri materiali.
Tuttavia sono molto stabili e in grado di reggere un certo tipo di peso. Gli espositori da banco in cartone possono essere montati autonomamente oppure acquistati già assemblati. Inoltre hanno il grande vantaggio di poter essere facilmente riposti per un utilizzo futuro con un ingombro minimo e sono anche facilmente riciclabili.
Il Plexiglass, così come il Laminil assicurano invece maggiore durevolezza e stabilità pertanto sono la soluzione ideale per ospitare articoli dal packaging fragile oppure quantitativi maggiori di prodotti posizionati in zone del bancone a rischio urti. È questo il caso degli expo da banco in plexiglass studiati per ospitare diverse boccette di smalto o matite e per questo motivo dotati di mensole e alette laterali per preservare il contenuto da possibili cadute accidentali.
Ecco qualche esempio dal nostro portfolio prodotti:

Espositore in plexiglass per matite con scomparti.

Espositore da banco cartone con display.

Kit espositore, realizzato in Laminil.
Tutti i materiali si prestano per essere facilmente sagomati e personalizzati con loghi e scritte. Materiali, colori e forme possono essere combinati in funzione del prodotto ed è anche possibile dotare l’espositore da banco di ganci e vani grazie ai quali sfruttare il retro per alloggiare articoli utili, ad esempio, delle Brochure informative sul prodotto oppure dei tester. I materiali POP per la comunicazione in store sono strumenti efficaci ma anche molto versatili!
Potrebbe interessarti anche Materiali POP: cosa sono e perché sono indispensabili per la tua azienda
I vantaggi degli espositori da banco personalizzati
È evidente quindi che gli espositori da banco assolvono a diverse funzioni:
- Commerciale
- Promozionale
- Comunicativa
I vantaggi riguardano quindi sia la sfera del marketing sia quella della popolarità di brand o prodotti. Questi strumenti, infatti, consentono di instaurare con il consumatore un rapporto One-to-One e di imprimere nella mente dell’utente immagini e concetti. Gli espositori da banco, infatti, trovano la loro collocazione “ad altezza occhio” non casualmente poiché mirano proprio a intercettare lo sguardo del consumatore in maniera diretta. E non è casuale il fatto che, in prossimità del bancone, l’utente socializzi con il negoziante: l’espositore da banco non farà altro che rafforzare i concetti espressi verbalmente dall’addetto alle vendite.

Expo da banco per lancio Prodotto.
Ecco perché esporre un prodotto o più prodotti su un expo personalizzato è fondamentale per suscitare interesse, incuriosire, portare l’utente a interagire con il venditore ma soprattutto con l’espositore e quindi a scoprire e testare il prodotto, fino ad indurlo all’acquisto. Se stai cercando idee e spunti per promuovere il tuo brand e i tuoi prodotti e vorresti approfondire le possibili personalizzazioni degli espositori da banco, compila il form di contatto per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno da parte del nostro staff.