Packaging per cosmetici: come e perché la tua azienda dovrebbe personalizzarlo

Packaging personalizzato per prodotti cosmetici: quale scegliere e perché

La scelta di un packaging personalizzato e dallo stile unico è fondamentale affinché un’azienda possa contare su una comunicazione di prodotto, in store e online, vincente. Se si tratta di cosmetici, questa affermazione è ancor più vera!

I consumatori e le consumatrici di oggi, infatti, hanno sete di sapere. Desiderano conoscere la provenienza delle materie prime utilizzate per la realizzazione di rossetti, tinte per capelli e profumi ma, soprattutto, desiderano acquistare articoli che regalino loro un’esperienza sensoriale genuina e irripetibile. 

I consumatori moderni, inoltre, cercano brand ai quali affezionarsi, valori in cui identificarsi e spesso, le motivazioni che spingono all’acquisto di un prodotto piuttosto che un altro, dipendono dall’impatto visivo avuto in negozio, su un sito web o in tv.

Tutto quanto riguarda la comunicazione Visual può contribuire in tal senso e convincere anche il prospect più reticente a diventare un cliente affezionato. Le aziende non dovranno fare altro che tradurre in un progetto originale e unico i propri valori e obiettivi. Facile? Tutt’altro! Esperienza e conoscenza del settore sono fondamentali per elaborare un progetto visual ottimale.

In questo articolo vedremo come e perché un’azienda di cosmetici dovrebbe personalizzare il packaging dei suoi prodotti, analizzando due casistiche possibili.

Il motivo più importante per cui scegliere un packaging personalizzato è che si tratta del mezzo più diretto e immediato tramite cui l’azienda potrà comunicare al pubblico la sua identità e i suoi valori.

Facciamo un paio di esempi.

La tua impresa realizza e commercializza soltanto profumi di marca?

Sicuramente non potrai scegliere una confezione banale per presentare i tuoi articoli sugli scaffali dei negozi e, soprattutto, non potrai scegliere un packaging anonimo che rischierebbe di diventare soltanto uno tra i tanti. Se pensi che il tuo prodotto abbia un valore, allora dovresti renderlo noto al tuo potenziale cliente sin da subito e motivarlo all’acquisto.

O ancora: la tua azienda investe ogni anno milioni di euro in ricerca e sviluppo, per offrire alle clienti tinte per capelli, profumi, rossetti e smalti realmente eco sostenibili e attenti alla salute delle consumatrici?

Dovresti raccontarlo e anche bene, perché è questo il plus che potrà dare slancio al tuo business e aiutarti a distinguerti dai competitor.

Dunque, vediamo in che modo personalizzare il packaging dei prodotti cosmetici, analizzando proprio le due casistiche appena descritte.

Packaging per cosmetici di lusso e profumi di pregio

Una delle tendenze del 2019, che ritroveremo anche il prossimo anno, è il packaging di lusso, caratterizzato da colori, materiali  e finiture di pregio.

Le tinte sono vibranti e le finiture metallizzate, predominano l’oro e l’argento; il lettering assume forme sinuose e sofisticate ispirate alla calligrafia; i dettagli regalano sensazioni tattili e visive originali. Questo genere di packaging è perfetto per custodire prodotti di valore, ad esempio profumi d’alta gamma e sieri di bellezza frutto di attente ricerche e analisi di laboratorio.

Il valore economico del prodotto sarà comunicato in maniera eccellente da valigette, scatole, kit e confezioni di pregio, studiate per regalare un’esperienza estatica e di piacere, ancor prima del prodotto stesso.

Packaging ecologico per cosmetici green

Packaging ecologico per cosmetici green

Un tema molto attuale è quello della sostenibilità ambientale e le case cosmetiche sono sempre più attente a questo aspetto. Dalla scelta delle materie prime alla filiera di produzione fino, naturalmente, al packaging, tutto deve essere green.

Il rispetto delle normative nazionali e degli standard internazionali, non è l’unico elemento attorno a cui ruota questa presa di posizione. Molto ha a che fare con la comunicazione di prodotto.

I consumatori, infatti, sono sempre più attenti nella scelta di make-up e cosmetici. Rispetto a pochi anni fa, sono sempre più i clienti che si informano, quelli che leggono l’etichetta e quelli che analizzano, non soltanto la composizione di creme, tinte e profumi, ma anche la loro confezione.

Da dove proviene la carta con cui è stato imballato il profumo? Come si ricicla l’astuccio della crema mani? Sono queste soltanto alcune delle domande che i consumatori più attenti rivolgono alle aziende. Il packaging personalizzato può aiutare a fornire queste risposte in maniera chiara e immediata, anticipando i dubbi dell’utente.

Le aziende del settore Cosmesi, quindi, dovrebbero prestare attenzione alla scelta di astucci e sacchetti realizzati con materiale certificato, meglio ancora se riciclato. Le confezioni dovranno avere forme, colori e lettering che facciano leva sulla domanda latente di questa fetta di pubblico, ovvero la coscienza green e la responsabilità sociale. Inoltre, dovranno contenere indicazioni chiare, anche iconiche, sul ciclo di vita della confezione.

Sì quindi ai colori tenui, il verde in primis; sì a uno stile grafico dalle forme morbide, ispirato alla natura. Il packaging green per i cosmetici, in buona sostanza, dovrà essere anch’esso green e raccontare in maniera genuina la bontà del prodotto e degli intenti che lo hanno portato tra le mani del consumatore.

Se hai bisogno di ulteriori consigli su come personalizzare il packaging dei tuoi prodotti cosmetici compila il form e sarai presto ricontattato dai nostri consulenti.

    Nome e Cognome (richiesti)

    Email (richiesto)

    Oggetto

    Messaggio (richiesto)

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA Privacy Policy e Terms of Service.

    Trattamento dei dati personali

    (Informativa sulla Privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679)

    Desidero iscrivermi alla Newsletter