Scatole per Halloween: anche il packaging può essere… da brividi!

La notte più terrificante dell’anno si avvicina, è ora di pensare ad un packaging personalizzato per l’occasione! Sono ormai decine, infatti, le aziende che sfruttano questa festività di origine anglosassone per coinvolgere i consumatori e incrementare le vendite.

Originalità, ironia e divertimento sono gli elementi attorno a cui ruota la comunicazione di prodotto nel periodo di Halloween. Anche il packaging fa parte della strategia di marketing, naturalmente. Dal settore Food a quello della Cosmesi, sono davvero tante le soluzioni originali per realizzare astucci, scatole e sacchetti per Halloween. Vediamo alcune idee… da brividi!

Packaging di Halloween per il settore Food

Il settore alimentare ha molto da insegnare sul tema “packaging per Halloween”. Cioccolatini, caramelle e dolciumi sono i veri protagonisti della notte delle streghe ed è proprio su di essi che l’industria alimentare investe parte del budget dedicato alla comunicazione, durante i mesi che precedono la festa. Per realizzare un packaging da brividi, infatti, occorre una pianificazione strategica e la consulenza di un team di esperti che possano proporre idee veramente originali e divertenti.

Scatole e sacchetti variopinti, ricchi di immagini che raffigurano mostri e streghette, sono la soluzione più comune che troveremo in questo periodo dell’anno tra gli scaffali dei supermercati.

Solitamente si tratta di confezioni in plastica o carta per uso alimentare estremamente semplici e il cui unico pregio è quello di attirare visivamente l’attenzione dei bambini, grazie ai colori sgargianti e alle immagini.

Altrettanto diffuse ma molto più originali sono le scatole componibili. Al loro interno custodiscono caramelle gommose a forma di scheletro e orridi cioccolatini a forma di ragnetto. Ma non è tutto lì, il divertimento. La confezione, infatti, si trasforma in un gioco per i bambini che potranno cimentarsi nell’arte dell’origami e realizzare una maschera da teschio, finte orecchie da lupo mannaro o ali da pipistrello da indossare durante un party di Halloween con gli amichetti.

Scatole per Halloween

La carta è sicuramente il materiale più utilizzato per realizzare le scatole di Halloween, poiché è estremamente versatile, adatta a contenere qualsiasi tipologia di prodotto, anche gli alimenti, non inquina e può essere facilmente personalizzata.

Un make-up da paura!

Il corrispettivo dei dolcetti di Halloween, nel mondo degli adulti, sono gli articoli per il make-up. Dal rossetto scarlatto come il sangue all’ombretto nero matte per disegnare occhiaie profonde, fino al fondotinta bianco, perfetto per imitare la carnagione del vampiro: la notte delle streghe è un momento di divertimento anche per i più grandi, un’occasione per vestire i panni di qualcun altro per poche ore, in piena libertà.

Tra astucci personalizzati a forma di bara, flaconi con improbabili tappi a forma di teschio, pennelli per lo smalto più simili a una coda di rospo e confezioni degne del Rocky Horror Picture Show, anche le case di cosmetici investono su linee di prodotto e confezioni ideati per l’occasione. L’obiettivo è stupire, divertire e perché no? Anche aiutare il cliente!

All’interno di una trousse, ad esempio, potreste trovare una mini guida per realizzare il make-up della vostra cattiva Disney preferita. Basterà seguire le istruzioni del tutorial e in pochi minuti sarete pronte per la festa di Halloween.

Sei in cerca di idee originali per realizzare il tuo packaging di Halloween personalizzato? Compila il form e sarai ricontattato da uno dei nostri esperti in breve tempo.

    Nome e Cognome (richiesti)

    Email (richiesto)

    Oggetto

    Messaggio (richiesto)

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA Privacy Policy e Terms of Service.

    Trattamento dei dati personali

    (Informativa sulla Privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679)

    Desidero iscrivermi alla Newsletter