Semipermanente, gel o acrilico: ad ogni smalto, la sua cartella colore

Scegliere il meglio e scegliere i professionisti: l’esposizione è l’anima del commercio. Anche – e soprattutto – nel campo dell’estetica. 

La pubblicità per un prodotto non si esaurisce al cartellone pubblicitario o alla fotografia sul giornale o sulla rivista di turno, anzi. Molto spesso, per quanto riguarda i prodotti dedicati al mondo dell’estetica, il momento più importante di promozione è quello che mira ai singoli punti vendita. Ai singoli attori del settore. Hairstylist quindi, ma anche e soprattutto i centri estetici, con modalità diverse a seconda del prodotto.

Matite, mascara, ombretti e prodotti similari troveranno spazio in totem o espositori in cartone da posizionare ben in vista, ma per lo smalto – ad esempio- si pongono altre problematiche legate alla consistenza del prodotto. Esporre le boccette di smalto non è garanzia di comprensione del colore reale ed è qui che devono entrare in campo delle soluzioni professionali al problema. Non di poco conto. Si tratta infatti di una vera e propria strategia di comunicazione aziendale, che non può essere responsabilità del singolo centro estetico, piccolo o grande che sia.

Cartelle colore smalti

Essa parte da molto lontano, dalle aziende produttrici. Sono loro per prime che dovranno, attraverso delle cartelle colore adatte e dettagliate, vicine quanto più possibili alla filosofia del brand, raccontare chi sono e cosa portano di nuovo sul mercato. Qual è il loro concetto di bellezza, di qualità, quali sono i loro inci. Un mondo, quello della loro azienda, racchiuso in un cartoncino, in una cartella, in un oggetto che deve essere quanto più possibile compatto ed efficiente perché il segreto è uno solo: andare dritti al punto.

Una delle mission principali dell’azienda Fashion Color è proprio quella di ideare e fornire alle varie aziende gli strumenti più adatti alla promozione dei propri prodotti cosmetici. Soluzioni sempre innovative, in perfetta sincronia con il gusto estetico comune. Standard, nel caso di aziende piccole, ma anche e soprattutto cartelle colore personalizzate: ovvero espositori capaci di suscitare l’attenzione dovuta e di raccontare per immagini la filosofia di un’azienda e il suo brand.

Attenta alle possibilità che la tecnologia può offrire ai suoi clienti, Fashion Color è riuscita ad andare un passo oltre i concorrenti producendo – unica al mondocartelle colore per smalti su carta. Le varie tonalità di smalto delle sue cartelle vengono infatti riprodotte su una carta in quadricromia che permette di creare l’effetto lucido smaltato. Questo grazie a un ulteriore passaggio in fase di produzione, ovvero la lucidatura a UV della carta. Il risultato è pura eccellenza e risulta anche più economico rispetto ai metodi precedentemente usati. Questo sistema infatti riesce a dimezzare non solo i tempi di produzione, grazie ai nuovi macchinari, ma proprio per questo anche ad abbattere i costi.

LE CARTELLE STANDARD

Rappresentano la linea base per quanto riguarda le cartelline colore smalto Fashion Color. Possono contenere fino a 40 colori per ogni scheda di carta e, plus notevole, c’è la possibilità di stampare – sul retro di queste ultime – tanti piccoli dettagli che possono incuriosire e attirare ancora di più il cliente. Consigli, suggerimenti, piccoli trucchi per conservare lo smalto più a lungo e altro ancora.

Perché standard? Perché la forma è quella classica di una palette colore, su carta in quadricomia ovviamente, che però può essere aggiornata costantemente a seconda delle novità della produzione aziendale. La possibilità di presentazione è pressoché illimitata: ogni set può contenere dieci schede, che per 40 smalti a cartella, risulta una capienza di 400 smalti per set.  Esiste poi, della stessa tipologia, anche la versione Mini.

CARTELLE YOUR BOTTLE

Questa linea è la punta dell’innovazione Fashion Color, in quanto al progresso tecnico aggiunge anche una personalizzazione estetica a seconda dei desideri del cliente.  Ogni azienda quindi potrà creare il prodotto più adatto alle sue esigenze di comunicazione, rendendolo ancora più riconoscibile attraverso l’utilizzo di forme fantasiose e inconsuete. La prima “pagina” del set espositivo potrà quindi essere quella di un disco, di una bottiglia di smalto – quella iconica della propria azienda per esempio – e altro ancora.  Qualsiasi cosa la fantasia e la strategia aziendale suggeriscano.

La possibilità di rendere customizzato l’aspetto esteriore delle cartelle non incide, inoltre, sulle caratteristiche tecniche che questa linea ha in comune con quelle standard: le schede possono essere continuamente aggiornate, grazie al sistema a chiodo o a catena, e in numero variabile, oltre che utilizzate come “foglio prendi appunti” per dettagli e consigli utili per le clienti.

Fashion Color ha ideato Your Bottle per poter accontentare i clienti che non vedono il proprio prodotto come qualcosa di finito e immutabile nel tempo, bensì come un oggetto in continua evoluzione, figlio del design e della voglia di stupire.

Che siate una piccola azienda o un grande produttore di smalti, ricordate: la comunicazione del prodotto è fondamentale. E Fashion Color ha sempre la soluzione giusta per voi.