World body painting festival

La pittura del corpo, nota anche come body painting è una stravagante forma d’arte che si estrinseca nel dipingere il corpo umano a scopo ornamentale.

Questo tipo d’arte era anticamente molto diffusa presso le popolazioni tribali africane, indiane e centroamericane. Qui, dipingere il proprio corpo aveva principalmente scopi religiosi, rituali, propiziatori, ma anche protettivi, dato che, secondo alcune fonti, il colore teneva lontano dal corpo gli insetti e formava uno strato protettivo contro le intemperie.

Sin dalla preistoria l’uomo ha dipinto il proprio corpo con fango, cenere, pittura come se questo colorarsi potesse avere un significato magico, ma con il tempo il body painting ha assunto anche una connotazione “politica”.

Con la libertà di pensiero diffusasi dopo il 1960 e l’affermarsi della pubblica espressione artistica e culturale a favore anche del nudo, il body painting è diventato un mezzo attraverso il quale comunicare dei messaggi alla società. Basti pensare che gli hippies fecero di quest’arte un manifesto di indipendenza, per gridare al mondo che non vi erano limiti ai diritti e alla libertà, anche quella di mostrare il proprio corpo.

Ultimamente la connotazione sociale è andata affievolendosi a favore di una più estetica. Al world bodypainting festival 2015, tenutosi nella cittadina austriaca di Pörtschach am Wörthersee, hanno partecipato più di trentamila persone giunte da tutto il mondo ed è stato uno spettacolo di creatività, con corpi umani trasformati in vere e proprie opere d’arte.

Quest’anno per la prima volta hanno preso parte alla manifestazione artisti di Uzbekistan, Kazakistan, Guadalupa e Maldive, portando a 50 il numero delle nazioni presenti.

L’evento si riconferma il più importante appuntamento mondiale dedicato alla pittura su corpo.

Di seguito alcune immagini stupefacenti della kermesse:

Fonte foto: wb-production.com